Euro 2024: la Repubblica Ceca si fa male da sola e la Turchia ringrazia, anche se… – Le Pagelle

Nel match di Amburgo la Turchia mettere il sigillo alla qualificazione agli ottavi, Repubblica Ceca eliminata. Partita tesa che ha visto più ammonizioni che occasioni da gol. I cechi si fanno male da soli giocando per più di 70 minuti in 10 a causa dell’espulsione di Barak (che si fa ammonire 2 volte in 8 minuti). Ciò nonostante, complice anche una Turchia molto rilassata per gran parte del match, la Repubblica Ceca si rende pericolosa in almeno un paio di occasioni e riesce pure a riportare la gara in parità. Sognano pure il clamoroso sorpasso ma la Turchia tiene bene e alla fine chiude il match in vantaggio dopo aver rischiato molto durante la gara.

Doppia beffa per i ragazzi di Hasek perché non solo perdono all’ultimo minuto una partita che avrebbe meritato di finire imbattuta ma sono anche condannati all’ultimo posto in classifica del Gruppo F (grazie alla vittoria per 2 a 0 della Georgia sul Portogallo). E’ lecito chiedersi cosa sarebbe successo in caso di parità numerica per tutti i 96 minuti di gara.

PRIMO TEMPO REPUBBLICA CECA-TURCHIA

Parte forte la Repubblica Ceca ed al 3° minuto si rende pericolosa: Provod riceve un ottimo passaggio e decide per la conclusione. Il suo tiro dalla media distanza è indirizzato sulla destra ma Gunok respinge la conclusione in calcio d’angolo. Con il passare dei minuti la Turchia trova le contromisure ma non realizza grandi occasioni da gol. Ne è un esempio il modesto tentativo dalla distanza realizzato al 13° da Arda Guler con pallone che termina alto. I cechi provano allora a spaventare i turchi con un tiro da fuori di Jurasek, questo tiro centra lo specchio ma Gunok blocca senza problemi. Al 17° ci riprova la Repubblica Ceca: grande occasione con Hranac di testa ma il centrale difensivo non riesce a trovare la porta da posizione favorevole. Palla alta sopra la traversa.

Al 20° però si mette male la partita dei cechi: Barak rimedia il secondo giallo in 8 minuti a causa pestone effettuato su un giocatore turco. Per l’arbitro Kovacs diventa inevitabile estrarre il cartellino rosso. Repubblica Ceca costretta a giocare 70 minuti di partita in 10 uomini. Nonostante questo episodio la partita non decolla. Questo va tutto a favore della Turchia che non ha alcun interesse a premere sull’acceleratore e continua la fase di palleggio. Del resto ai ragazzi di Montella va benissimo il pareggio. Ci prova Arda Guler al 27° a dare una scossa con una semirovesciata. Il calciatore del Real Madrid però viene murato in extremis da Krejci. Al 42° fa un tentativo Calhanoglu dalla distanza ma il pallone finisce altissimo sopra la traversa.

Al 45° accelerazione improvvisa della Repubblica Ceca che rischia seriamente di passare in vantaggio: ottima accelerazione in contropiede dei cechi, palla a Jurásek che all’interno dell’area che scarica una botta da pochi passi ma Gunok si oppone alla grande in uscita bassa. E’ l’ultima occasione di un primo tempo molto noioso. Questi primi 45 minuti però devono far capire alla Turchia che non deveabbassare troppo la guardia perché può essere molto pericoloso, anche con un avversario in inferiorità numerica.

SECONDO TEMPO

Sembra essere rientrata dagli spogliatoio con lo spirito giusto la Turchia e lo dimostra dopo appena 2 minuti dall’inizio della ripresa. Al 47° infatti: lancio bellissimo di Demiral che trova nel cuore dell’area Yilmaz. Il numero 21 di tuo da posizione defilata colpisce di testa ma Stanek con una parata di riflessi gli nega la gioia del gol mandando in angolo. Subito dopo dal seguente corner il pallone arriva ai piedi di Yildiz dandogli l’opportunità di tirare. Il numero 19 però manca completamente la porta, fuori dal palo destro. Sono in realtà le prove generali del vantaggio che arriva al 51° grazie ad Hakan Calhanoglu. Lunga azione della squadra di Montella: prima un miracolo di Stanek su Yildiz, poi Yuksek pesca in area con un bel passaggio il centrocampista dell’Inter che segna con un gran rasoterra dal limite. La palla entra all’angolino basso di destra, il portiere non può arrivarci.

Dopo il gol i turchi hanno commesso ancora l’errore di dare per conclusa la partita ma questa volta questa erronea convinzione la pagano cara: la Repubblica Ceca infatti trova il gol del pareggio. A seguito di un’azione rocambolesca Soucek si trova il pallone sui piedi all’interno dell’area e da li riesce a segnare al centro della porta. I turchi invocano una carica sul portiere ma Kovacs è irremovibile, per lui il gol è valido. Il VAR però richiama all’attenzione l’arbitro romeno che dopo un attento controllo conferma la sua decisione. La Repubblica Ceca ci crede e continua a spingere. Si gioca nella metà campo turca, la squadra di Montella si è abbassata troppo, affidandosi solo al contropiede.

Al 73° squillo di Yildiz su una grande imbucata di Yilmaz. Bravo Coufal a metterla in angolo un istante prima del tiro. Risponde subito la Turchia con la conclusione di Guler da posizione molto defilata, Kovar blocca. Provano un altro tentativo i  turchi all’87°: passaggio impreciso trova in qualche modo Yokuslu che si coordina e va al tiro, ma il pallone termina di poco alto sopra la traversa. Al 94° la Turchia decide di spegnere una volta per tutte le speranze dei cechi chiudendo la partita. Ripartenza veloce della squadra di Montella con Tosun che porta in vantaggio i suoi. L’attaccante del Besiktas prima da finta di calciare, si porta in avanti il pallone e poi calcia sul secondo palo. Imparabile per Kovar. Beffa finale per i ragazzi di Hasek.

TABELLINO E PAGELLE DI REPUBBLICA CECA-TURCHIA 1-2

REPUBBLICA CECA (3-4-1-2): Stanek 6,5 (55′ Kovar 6); Holes, Hranac 6, Krejci 6; Coufal 6, Soucek 7, Provod 6 (75′ Lingr 6), D. Jurasek D. 6 (81′ Jurasek M. 6); Barak 4,5; Chytil 5 (55′ Kuchta 6), Hlozek 5 (55′ Chory 6).
CT: Hasek 6.

TURCHIA (4-2-3-1): Gunok 6; Kadioglu 6, Demiral 6,5, Akaydin 6, Muldur 6; Ozcan 5,5 (46′ Ayhan 6), Yuksek 6; Yildiz 6 (75′ Akturkoglu 6), Calhanoglu 7 (87′ Kokcu s.v.), Guler 6,5 (75′ Tosun 7); Yilmaz 6,5.
CT: Montella 6.

Marcatori: 51′ Calhanoglu (T), 66′ Soucek (RC), 90’+5 Tosun (T)

Ammonizioni: 11′ Barak (RC), 31′ Ozcan (T), 35′ Schick (RC), 37′ Yildiz (T),49′  Yuksek (T), 64′ Gunok (T), 66′ Calhanoglu (T), 67′ Cakir (T), 81′ Muldur (T), 84′ Jaros (RC) 84′ Cerv (RC), 85′ Akaydin (T), 90′ + 1 Krejci (RC)

Espulsioni: 20′ Barak (RC)

Foto da UEFA.com – Articolo a cura di Marco Lanari – Sportpress24.com

Translate »