Caos “Mondiale per club”: FIFA in seria difficoltà. Il Real Madrid prova a placare…

Giornata decisamente in salita quella che ha vissuto oggi la FIFA in merito all’organizzazione del “Mondiale per club“. La manifestazione che vede coinvolti i più forti club del mondo sarà organizzata per il prossimo anno in America. Sono già note 29 delle 32 squadre partecipanti ed a rappresentare l’Italia ci saranno Juventus e Inter. Ad agitare gli animi della federazione internazionale che governa il calcio mondiale sono state le parole tuonanti di Carlo Ancelotti rilasciate a “Il Giornale” proprio contro il “Mondiale per Club“: “La Fifa si scordi pure che calciatori e club partecipino a quel torneo. Una partita sola del Real Madrid vale 20 milioni di euro, la Fifa vorrebbe darci quella cifra per tutta la competizione“.

Nel mirino del tecnico ex Juve e Milan gli scarsi introiti garantiti dal torneo: troppo pochi 20 milioni di euro in caso di vittoria finale. Con queste parole l’allenatore del Real Madrid ha spaventato e non poco la FIFA. Sarebbe un duro colpo sotto tanti aspetti (economici e d’immagine) un’eventuale boicottaggio del torneo da parte dei blancos.

FIFA IN DIFFICOLTA’

Al momento però, gli organizzatori stanno ancora definendo tanti dettagli non di poco conto. Per esempio non è ancora noto quale sarà la piattaforma che trasmetterà il Mondiale nel mondo. Inoltre non ci sono ancora certezze in merito alle città ospitanti (l’unico dato sicuro è che saranno gli USA). Tra questi “dettagli”, poi, ci sono anche: gli accordi di sponsorizzazione sottoscritti e, appunto, gli introiti che tutti i club partecipanti incasseranno. Probabile che Ancelotti abbia voluto rimarcare in modo chiaro e forte che al torneo parteciperà una delle squadre più titolate al mondo e che merita un compenso adeguato. I dialoghi sono ancora in corso.

Il capitolo più delicato per la Fifa è quello degli sponsor: la speranza era quella di averne dieci con un possibile incasso pari ad almeno 100 milioni di dollari per sponsor. Difficile arrivarci. A pesare è anche la mancata partecipazione di altri club di grido come Milan e Barcellona oltre a diversi club di Premier League (dell’Inghilterra presenti solo Manchester City e Chelsea). Tutto ciò sta complicando i piani di Infantino, che sta faticando a vendere il torneo. Il tempo passa e alla partenza manca poco più di un anno (15 giugno 2025).

LA SMENTITA DEL REAL MADRID

A placare gli animi della FIFA ci ha pensato la dirigenza del Real Madrid che, dopo le dichiarazioni rilasciare da Ancelotti, ha smentito il suo stesso allenatore con questa nota ufficiale: “Il Real Madrid C. F. comunica che in nessun momento ha dubitato di partecipare al nuovo Mondiale per club che la Fifa organizzerà nella prossima stagione 2024/2025. Pertanto il nostro club disputerà, come previsto, questa competizione ufficiale che affrontiamo con orgoglio e la massima speranza, per tornare a fare sognare i nostri milioni di appassionati di tutto il mondo con un nuovo titolo“.

Immancabile subito dopo la “rettifica” dello stesso Ancelotti, su Twitter: “Nella mia intervista le parole sul Mondiale per club della Fifa sono state interpretate in modo diverso da quelle che erano le mie intenzioni. Non c’è niente di più lontano dal mio interesse che rinunciare alla possibilità di disputare un torneoche considero possa essere una grande opportunità per continuare a lottare per grandi titoli con il Real”.

Permane però la sensazione che: se la FIFA non trova una soluzione che accontenti tutti, le “perplessità” potrebbero essere diverse e più marcate.

Articolo a cura di Marco Lanari – Sportpress24.com

Translate »